7 domande da porsi quando si acquista un nuovo frigorifero.
1. Hai bisogno di un frigorifero da libera installazione o da incasso?
2. Un frigorifero combinato, solo un frigorifero: quale tipo di elettrodomestico fa per te?
3. Quale dimensione si adatta alla tua cucina?
4. Quanto è importante l’efficienza energetica del frigo?
5. Quale metodo di scongelamento preferisci?
6. Quali soluzioni di conservazione si adattano alla tua spesa?
7. Quali innovazioni del frigorifero semplificano la vita?
Quale frigorifero dovrei acquistare? Prova la Guida interattiva all’acquisto del frigorifero.
Cosa c'è da sapere quando si compra un frigorifero? Il primo bivio del percorso è la scelta tra un frigorifero da libera installazione e un frigorifero da incasso. Quale dimensione scegliere? A meno che tu non stia installando una cucina per la prima volta, controlla il tuo frigorifero attuale per determinare il tipo e la dimensione. Conserva il cibo più a lungo grazie a VitaFresh. Opta per un congelatore NoFrost e dì addio alla seccatura di sbrinare il congelatore.
Di seguito puoi trovare il link alla nostra Guida interattiva all'acquisto del frigorifero. La guida fornisce una chiara panoramica di tutte le informazioni chiave di cui hai bisogno per prendere una decisione informata. Quando ti senti pronto a scegliere un frigorifero o se hai bisogno di aiuto per restringere le tue scelte, rivolgiti alla Guida interattiva all'acquisto del frigorifero in qualsiasi momento.
1. Hai bisogno di un frigorifero da libera installazione o da incasso?
La prima decisione da prendere quando compri un frigorifero nuovo: hai bisogno di un frigorifero da libera installazione o da incasso? Ogni soluzione presenta dei vantaggi:
Frigo da libera installazione per una maggiore flessibilità.
Un frigo da libera installazione è separato dal resto della cucina, il che significa che non è integrato o incassato in un mobile. Questo ti offre la flessibilità di poter portare l'elettrodomestico con te in una nuova casa. Disponibile in diverse finiture, puoi decidere se abbinarlo agli altri elettrodomestici o se farlo diventare un elemento caratterizzante all’interno della cucina.
Frigorifero da incasso per un desing lineare.
In un frigorifero da incasso,noto anche come frigorifero integrato, l'esterno della porta non è finito al momento della consegna. Una volta installato, il frigorifero viene coperto da un pannello abbinato ai mobili della tua cucina, creando un design elegante.
2. Frigorifero combinato o solo frigorifero: quale tipo di elettrodomestico fa per te?
Hai sempre sognato un frigorifero e ultra spazioso per conservare alimenti freschi e congelati? O forse la praticità è in cima alla tua lista e desideri un nuovo frigorifero combinatodi alta qualità che ne sostituisca uno dopo molti anni? Esamina per un attimo le tue opzioni:
Frigorifero combinato
Ho un vano frigorifero per conservare al meglio gli alimeni freschi ed uno separato per gli alimenti da congelare. Disponibile in un'ampia varietà di dimensioni, da libera installazione e da incasso, ovvero integrato.
Frigorifero
Conserva grandi quantità di cibi freschi in modo efficiente e organizzato. Disponibile in diverse dimensioni, da libera installazione e da incasso.
Congelatore
Conserva cibo surgelato e congela il cibo fresco per consumarlo successivamente
3. Quale dimensione si adatta alla tua cucina?
Conoscere le misure del frigorifero disponibili e le dimensioni necessarie per la tua cucina è fondamentale nella scelta di un nuovo frigo. Questo è particolarmente importante se il frigorifero deve essere inserito all’interno di una nicchia o se devi sostituire un precedente frigorifero da incasso
Per trovare la misura più adatta del frigo:
- Misura correttamente l'altezza, la larghezza e la profondità della nicchia e scegli un frigorifero di conseguenza.
- Devi sostituire un frigorifero da incasso? Fai riferimento alle dimensioni del frigorifero esistente.
Un altro aspetto da considerare è la larghezza. Ecco alcune indicazioni generali:
Un frigorifero standard è largo 60 cm Ideale per piccoli nuclei familiari fino a 2 persone. |
Un frigorifero XL parte da 70 cm Per famiglie da 3 o 4 persone. |
4. Quanto è importante l’efficienza energetica del frigo?
Quanta energia consuma un frigorifero? Il frigorifero rappresenta indicativamente fino al 20% del consumo totale di elettricità di ogni famiglia. Un motivo in più per scegliere un frigo dall'efficienza energetica elevata.
A marzo 2021 è stata introdotta nell'Unione Europea una nuova etichetta energetica semplificata. Le classificazioni energetiche ridimensionate ora variano da A (più efficiente sotto il profilo energetico) a G (meno efficiente sotto il profilo energetico).
Esempio: Un frigorifero con classificazione C in base alla nuova etichetta corrisponde a una classe A+++ dell'etichetta precedente.
La scelta di un frigorifero ad alta efficienza energetica riduce significativamente i costi energetici e l'impronta ambientale.
5. Quale metodo di scongelamento preferisci?
Per quanto riguarda lo scongelamento, molti frigoriferi combinati moderni sono dotati della pratica tecnologia NoFrost. Grazie a questa tecnologia che previene la formazione di ghiaccio, potrai dire addio allo sbrinamento del congelatore. E ovviamente potrai risparmiare tempo e fatica.
6. Quali soluzioni di conservazione del frigorifero si adattano alla tua spesa?
I prodotti che acquisti più spesso sono quelli che influenzano la disposizione interna del tuo frigorifero, il numero di scaffali di cui hai bisogno e quindi anche il numero di cassetti VitaFresh necessari per conservare più a lungo i tuoi cibi freschi.
Frutta e verdura: Scegli un comparto del fresco spazioso per mantenere freschi più a lungo i tuoi prodotti preferiti.
Carne e pesce freschi: Un cassetto a zero gradi è la soluzione ottimale per alimenti particolarmente deperibili come carne e pesce fresco.
Alimenti surgelati: È fondamentale scegliere un frigorifero combinato che abbia un comparto congelatore dalla capacità elevata.
Bevande: Scegli un portabottiglie, disponibile come accessorio.
7. Quali innovazioni del frigorifero semplificano la vita?
Gli ultimi modelli di frigoriferi disponibili sul mercato non si limitano semplicemente a mantenere freschi gli alimenti e le bevande. Anche se non stai cercando un frigorifero "full optional", vale comunque la pena scoprire le ultime innovazioni, per poter decidere quali possono migliorare la tua vita quotidiana.
Ecco alcune delle principali innovazioni da prendere in considerazione e riguardanti i frigoriferi:
Ad esempio, una telecamara interna al frigorifero ti permette di controllare da qualsiasi luogo, semplicemente dal tuo cellulare, di quale cibo è necessario fare scorta.
I frigoriferi smart di Bosch con Home Connect possono essere gestiti e controllati attraverso lo smartphone o con lo smartwatch anche quando sei fuori casa
Quali sono le marche di frigoriferi più affidabili?
Anche se il frigorifero migliore per te dipende dalle tue preferenze ed esigenze personali, puoi sempre contare sui nostri frigoriferi e congelatori di alta qualità. Numerosi riconoscimenti da parte di enti di collaudo indipendenti testimoniano le loro eccellenti prestazioni e affidabilità. Qual è la migliore marca di frigorifero? Per noi la risposta è chiara. Puoi stare sicuro che un frigorifero Bosch funzionerà bene giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Quanto deve durare un frigorifero?
Quanto dura un frigorifero? In generale, la durata di vita di un frigorifero è di circa 10 anni. In particolare, i nostri frigoriferi di alta qualità con ingegneria tedesca sono progettati per durare tutto questo tempo o anche di più. Controlliamo tutti gli elettrodomestici che escono dalle nostre fabbriche per assicurarci che soddisfino i nostri elevati standard di qualità. Ogni frigorifero Bosch gode di 2 anni di garanzia convenzionale che si aggiungono ad 1 anno di assistenza supplementare.
Qual è il posto migliore per acquistare un frigorifero?
Cerca il rivenditore Bosch più vicino a te. In occasione della tua visita, potrai vedere i prodotti dal vivo, avere consigli personalizzati, effettuare il tuo acquisto e molto altro ancora.