La presenza di una pozza d'acqua in lavanderia in genere significa che la lavatrice perde. Fortunatamente, in molti casi si tratta di problemi minori che si possono risolvere in autonomia, ma a volte può essere necessario chiamare un tecnico. In ogni caso, al minimo segno di perdite è bene individuarne la causa e risolverla, per evitare che peggiori.
1. Controlla l'oblò e la guarnizione.
Se l'acqua fuoriesce dalla parte anteriore dell'apparecchio, la perdita potrebbe provenire dall'oblò.
Assicurati sempre che l'oblò sia ben chiuso prima di avviare un ciclo di lavaggio.
Dovresti sentire uno scatto ben udibile. Controlla che non ci siano vestiti incastrati tra l'oblò e il corpo della lavatrice che potrebbero impedirne la corretta chiusura e assicurati di non sovraccaricare il cestello.
Pulisci e controlla la guarnizione in gomma
Mantenere la guarnizione in gomma ben pulita è importante per evitare che si danneggi, causando delle perdite. Pulisci bene guarnizione e sportello, assicurandoti di rimuovere eventuale lanuggine o residui di detersivo dalla superficie a contatto tra la gomma e l'oblò. Per pulire la guarnizione della lavatrice occorrono un panno e acqua tiepida. Non sono necessari detergenti abrasivi che possono attaccare la gomma. Strofina la guarnizione con un panno umido fino a quando risulterà pulita
2. Controlla il detersivo utilizzato
È possibile che si produca una quantità eccessiva di schiuma se si lavano capi o tende leggermente sporche, si aggiunge una quantità eccessiva di detergente o si utilizza un detersivo vecchio/non idoneo.
In questi casi, schiuma e acqua possono uscire dal cassetto dal detersivo o gocciolare dall'oblò.
Le cose importanti da tenere presente sull'uso di detersivo sono:
1. Verificare il grado di sporco del bucato
Più sporchi sono i capi, maggiore sarà la quantità di detersivo necessaria per pulirli. Per quanto invisibile a occhio nudo, il nostro corpo è responsabile per circa il 70% dello sporco sugli indumenti: pelle, sudore, grasso e altri fluidi corporei. Solo il 30% dello sporco che si accumula sui capi ha un'origine diversa: cibo, fango, erba, lozioni e creme.
2. Tenere in considerazione il carico da lavare
Le istruzioni di dosaggio del detersivo dipendono, per ovvie ragioni, dalla capacità del cestello. Maggiore è la quantità di capi da lavare, maggiore sarà lo sporco da rimuovere per cui sarà necessaria una quantità superiore di detersivo.
3. Controllare la durezza dell'acqua nella zona
L'acqua dura contiene una maggiore concentrazione di minerali, che devono essere ridotti e neutralizzati per ottenere migliori risultati di lavaggio. Per questo motivo le aziende produttrici suggeriscono di usare una maggiore quantità di detersivo rispetto al solito nelle zone dove l'acqua è più dura.
Hai seguito le istruzioni ma il problema rimane?
Se hai seguito le istruzioni ma la tua lavatrice Bosch continua a darti problemi, potrebbe essere il caso di farla controllare da un tecnico dell'assistenza Bosch.
Hai seguito le istruzioni ma il problema rimane?
Link che potrebbero interessarti:
- Maggiori informazioni sulla risoluzione problemi per le lavatrici:
pagina panoramica - Istruzioni d'uso per lavatrici:
manuali utente - Ricambi per lavatrici nel nostro negozio online:
ricambi - Prodotti per la cura e la pulizia nel nostro negozio online:
shop-online - Accessori e prodotti aggiuntivi:
accessori