Qui in Italia è il caffè il compagno immancabile di tutte le nostre giornate: da poco dopo la sveglia e per ogni momento di pausa quotidiana, sorseggiare una tazza di caffè è un momento di piacere, in cui “staccare” dal tran tran, un momento per ponderare o terminare in leggerezza un buon pasto. E si sa, ognuno ama il caffè a modo suo: lungo, corto, macchiato, al vetro, in tazza grande, ce n’è per tutti i gusti e anche di più. Tra le varietà conosciute, il caffè americano è particolarmente apprezzato per la sua leggerezza rispetto all’espresso e per la sua capacità di essere gustato in modo più rilassato, quasi come una tazza di tè. Ma come si fa il caffè americano? In questo articolo esploreremo come prepararlo in casa e quale macchinetta del caffè Bosch faccia al caso tuo.

Caffè americano: come si fa?

Dosi per fare il caffè americano a casa

Quale caffè usare per macchina caffè americano?

Come fare il caffè americano con la macchinetta

Macchina per caffè americano: come funziona

Considerazioni finali

Macchina per il caffè americano Bosch

Caffè americano: come si fa?

Prima di tutto, è importante sfatare un mito: il caffè americano non è un espresso cui viene aggiunta dell’acqua calda, anche se molti bar italiani lo preparano così. Si tratta invece di una “versione europea” del tipico caffè filtrato che si beve negli Stati Uniti, ma dal sapore più intenso e meno dolciastro, come siamo più abituati in Italia e in Europa.

E quindi cosa prevede la preparazione tradizionale del caffè americano? Si tratta di preparare una tazza di caffè leggero con una maggiore quantità d'acqua rispetto all'espresso, ottenendo una bevanda meno concentrata e dal gusto meno intenso. Il metodo ideale per ottenere un perfetto caffè americano è utilizzare una macchina da caffè apposita per questo scopo, che permette di ottenere un risultato uniforme e bilanciato. Tuttavia, è possibile preparare un caffè americano anche a casa con altri strumenti, come la moka o addirittura un semplice bollitore, se si adottano le giuste tecniche.

Dosi per fare il caffé americano a casa

Una volta capito come fare il caffè americano è importante sapere quali siano le dosi giuste da utilizzare per prepararlo. A differenza dell'espresso, che richiede una piccola quantità di acqua per esaltare al massimo il gusto del caffè, il caffè americano si basa su un rapporto diverso. La regola generale è utilizzare circa 15-20 grammi di caffè macinato per ogni 240 ml di acqua. Questo dosaggio ti permetterà di ottenere una bevanda circa quattro volte più lunga di un espresso, meno intensa, ma dal gusto e sapore sempre analoghi.

Ovviamente puoi decidere di cambiare leggermente le dosi adattandole al tuo gusto personale: se preferisci un gusto più forte, puoi ridurre leggermente l'acqua o aumentare la quantità di caffè. Al contrario, se desideri un caffè ancora più leggero, puoi aumentare l'acqua senza aggiungere altro caffè. Si tratta solo di trovare la formula perfetta per te.

Le macchine per il caffè americano “MyMoment” di Bosch sono dotate della funzione chiamata "Aroma+", che permette di intensificare l'aroma senza dover variare manualmente la quantità di caffè. Questo avviene grazie alla regolazione automatica del flusso d'acqua da parte della macchina.

Donna riempie caraffa d’acqua per fare il caffè americano
Quale caffè usare per macchina caffè americano

Quale caffè usare per macchina caffè americano?

Ma ora veniamo al dunque: scegliere il tipo di caffè per preparare il tuo americano. Infatti, non tutti le tipologie e marche di caffè sono adatte per essere utilizzate in una macchina per caffè americano, e la macinatura gioca un ruolo chiave nel risultato finale. In particolare, per fare un buon caffè americano, ti consigliamo di utilizzare una miscela a macinatura più grossa rispetto a quella che useresti per preparare un espresso. Ma sai perché? Perché una macinatura troppo fine rischierebbe di far passare troppa acqua attraverso il caffè, rendendo perciò la bevanda preparata amara e sgradevole.

Per quanto riguarda invece la miscela per il tuo caffè americano, noi ti consigliamo di optare per un caffè 100% arabica se preferisci un sapore più delicato e aromatico, oppure una miscela di arabica e robusta per ottenere una bevanda leggermente più intensa. Un'altra opzione che puoi sperimentare è il caffè decaffeinato, se desideri gustare un caffè americano senza la carica della caffeina, mantenendo comunque il gusto forte e coinvolgente del caffè.

A questo proposito, Bosch offre una vasta gamma di macchine da caffè americano My Moment (disponibili in rosso e nero), in grado di produrre una perfetta estrazione o macinazione del caffè, sia che tu la preferisca un po’ più fine o grossolana. Bosch offre inoltre dei macinacaffè eccezionali, che conferiscono un aroma straordinario e un incomparabile sapore corposo. Infatti, l'aroma del caffè si sprigiona al massimo quando i chicchi vengono macinati immediatamente prima della preparazione.

Come fare il caffè americano con la macchina

L’abbiamo quindi chiarito: il modo migliore per preparare un ottimo caffè americano è utilizzare una buona macchina da caffè; in questo modo avrai infatti una bevanda preparata in modo facile e veloce, dal sapore equilibrato e uniforme, proprio a seconda del tuo gusto personale. Ma come preparare il caffè americano con la tua macchina da caffè? Vediamo insieme tutti i passaggi.

  • 1. Prepara la macchina. Prima di ogni cosa, devi assicurarti che la tua macchina sia pulita e pronta per l’uso. Aggiungi quindi l’acqua nel serbatoio: per un caffè americano ti servono circa 200 o 300 ml di acqua per tazza.
  • 2. Aggiungi il caffè. A questo punto, ti è necessario inserire il filtro e il caffè. Ti ricordiamo che, onde evitare una miscela troppo amara o acquosa, è meglio utilizzare una macinatura medio-grossa. Per una tazza da 250 ml di acqua, sono sufficienti 15-20 grammi di caffè, ma puoi sempre aumentare o diminuire le dosi a seconda dei tuoi gusti personali. Come accennato sopra, con la funzione Aroma+ delle macchine MyMoment Bosch non è necessario dosare diversamente il caffè se lo si vuole più forte. Ti basta premere il pulsante Aroma+ e la macchina regolerà il flusso d'acqua di conseguenza. Goditi l'aroma perfetto come vuoi, ad esempio più forte al mattino e più debole la sera.
  • 3. Avvia la macchina. Una volta inseriti acqua e caffè, puoi avviare la macchina e questa farà tutto il lavoro da sé: dal riscaldare l’acqua alla temperatura giusta, farla passare attraverso il caffè macinato fino a quando non otterrai una bevanda calda e aromatica.
  • 4. Servi e gusta. Quando il caffè è finalmente pronto, puoi versare la tua miscela nella tazza medio grande che preferisci. Il caffè americano nasce per essere gustato lentamente, a piccoli sorsi, e magari per essere accompagnato da un dolcetto come una fetta di torta o da un biscotto, proprio come un tè o una tisana.

Le macchine da caffè Bosch offrono una grande facilità d'uso e la garanzia di ottenere un caffè sempre perfetto. Ti basta ruotare il porta-filtro, inserire il filtro di carta e il caffè ed il gioco è fatto: puoi fare il caffè anche al mattino, quando mezzo addormentato. Con le loro funzioni intuitive e i design eleganti, preparare il caffè americano sarà un'esperienza piacevole e senza complicazioni.

Come fare il caffè americano con la macchina
Donna inserisce il caffè nella macchina

Macchina per caffè americano: come funziona

Ma sai come funzionano esattamente le macchine da caffè americano? In realtà si tratta di un modo molto semplice: utilizzano il principio della percolazione, fanno cioè passare acqua calda attraverso il caffè macinato, quindi permettendo di estrarre gli aromi in modo graduale e uniforme. Si tratta di una tecnica ben diversa da quella utilizzata per fare un caffè espresso, che utilizza invece una pressione molto più elevata per estrarre il caffè in modo rapido e concentrato.

Ma le macchine Bosch non sono solamente rinomate per la qualità delle bevande che sono in grado di preparare, bensì anche per altri aspetti che non sono da sottovalutare. In particolare, sono altamente affidabili e di facile manutenzione e pulizia: le macchine MyMoment di Bosch sono dotate di sistemi di decalcificazione automatici, che ti permettono di mantenerle sempre pulite e funzionanti al meglio, prolungando la loro durata e assicurandoti una qualità costante nel tempo. In particolare, il serbatoio dell'acqua è facile e veloce da rimuovere e può quindi essere riempito direttamente dal rubinetto e pulito con estrema facilità; anche reinserire il serbatoio pieno diventa un’operazione estremamente semplice.

Un accumulo eccessivo di calcare può infatti alterare il gusto dell'acqua e allungarne il tempo di preparazione. La funzione EasyDescale3 delle macchine da caffè americano MyMoment Bosch offre una gestione semplice grazie a un avviso di presenza di calcare, un comodo programma di decalcificazione e impostazioni per la durezza dell'acqua. Questo sistema assicura un funzionamento ottimale, un gusto eccellente, riduce i consumi energetici e prolunga la durata della macchina.

Considerazioni finali

Se hai una macchina apposita per preparare il caffè e in particolare una buona ed efficace come quella Bosch, preparare un caffè americano a casa diventa un'operazione semplice e alla portata di tutti. Grazie, infatti, al loro meccanismo impeccabile, così come alla loro affidabilità e facilità d'uso, le macchine da caffè Bosch rendono il caffè americano una bevanda piacevole e facile da preparare a casa tua, offrendo una vasta gamma di modelli adatti a ogni esigenza tua, della tua famiglia o dei tuoi ospiti. Che tu preferisca una macchina con filtri tradizionali o il caffè appena macinato, Bosch ha la soluzione giusta per te. Ora non ti resta che seguire i suggerimenti di questo articolo, preparare il tuo caffè americano e goderti un momento di meritato relax!

Caffè americano